“Transiberiana d’Italia”, da Roma Termini il fantastico viaggio sul Treno della neve

Un percorso fantastico grazie a Ferrovie dello Stato, Fondazione Fs e Associazione Le Rotaie,  dal prossimo sabato 23 febbraio, fino al 10 marzo.

Ogni fine settimana, infatti,  si può partire sul Treno della Neve da Roma Termini alle 10:00, il percorso affascinante è quello della “Transiberiana d’Italia“.

C’è la neve d’inverno e spesso la si può trovare sulle rotaie, per un viaggio sui vagoni anni Trenta e Quaranta, nel paesaggio dell’Appennino e della Majella. Praticamente un’esperienza unica immersi in un paesaggio affascinante.  È chiamata  “Transiberiana d’Italia“, forse perché ricorda  la  “Mosca-Vladivostok”, la vera Transiberiana.

Tra Rivisondoli e Pescocostanzo, tappe degli amanti dello sci e degli sport invernali, Tivoli  ed Avezzano, per poi giungere a Sulmona. Lì è previsto un pernottamento, usufruendo di pacchetti vantaggiosi riservati ai clienti che arrivano in treno da Roma. 

Il giorno dopo si prosegue, dopo la colazione, si riparte alle 8:45, per  Campo di Giove, Palena, Rivisondoli, Pescocostanzo e Roccaraso, giungendo alle 11:35. 

Si può scendere dove si vuole, il ritorno è previsto per le 16:40, con una sosta a Sulmona per circa un’ora e mezza. Dopo tutti si rientra a Roma, per le 22:00, senza cambi.

I biglietti sono così strutturati:

Prima classe, 40 euro da Roma a Sulmona e 30 euro, in seconda classe. Per i ragazzi fino ai 12 anni il costo è di 20 euro in prima classe e 15 euro in seconda.

Il viaggio da Sulmona a Roccaraso di andata e ritorno costa 28 euro per gli adulti e 14 euro per i ragazzi.

Per informazioni: Associazione Le Rotaie,  email prenotazioni@lerotaie.com o telefonare al numero 340.0906221. 

Foto tratte dal web

Non copiare il testo!