Torna a Montecitorio il Premio Donna d’Autore con la IX edizione

Anna Silvia Angelini: "Un evento che celebra il talento e l'impegno"

Con l’alto patrocinio del
Parlamento Europeo, del Ministero del lavoro, del comune di Nettuno, della Proloco Nettuno, della provincia di Teramo, provincia di Chieti
vi presento la nona Edizione del
Premio “DONNA D’AUTORE”
& SPECIAL ADWARDS

 

 

Il prestigioso Premio “Donna d’Autore” torna per la sua nona edizione -un evento- dichiara Anna Silvia Angelini -atteso che celebra il talento, l’impegno e la passione di figure che si sono distinte in vari ambiti professionali e sociali. Quest’anno, la cerimonia
si preannuncia di altissimo livello, con un parterre di premiati d’eccezione.

La cerimonia di premiazione del Premio Donna d’Autore si terrà il 20 ottobre 2025, dalle ore 16:00, nella suggestiva Sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma.
Premio "DONNA D'AUTORE" vittoriana Abate
& SPECIAL ADWARDS Anna Silvia Angelini Infinite realtà. ItQuesta inclusione nella Rome Art Week sottolinea ulteriormente l’importanza culturale e sociale del premio, che celebra l’eccellenza femminile in vari campi a contrasto della violenza di genere.
​Un elemento di particolare rilievo è il “gioiello scultura Il Cuore”, ideato e disegnato dalla Fashion Designer Fina Scigliano, che rappresenta un simbolo di forza, resistenza e rinascita, in linea con il messaggio del Premio nel contrasto alla violenza di genere.

Premio "DONNA D'AUTORE"
& SPECIAL ADWARDS Anna Silvia Angelini infinite realtà.it Fina scigliano

Un’occasione imperdibile per assistere a un evento che unisce arte, cultura e impegno sociale in una delle cornici più prestigiose di Roma.
L’evento, ideato e organizzato da Anna Silvia Angelini con la regia di Cristian Goffredo Miglioranza, sarà presentato dall’iconico scrittrice e giornalista Rai Vittoriana Abate, con i saluti istituzionali dagli onorevoli Simonetta Matone e Fabrizio Santori.

Oltre all’editrice Maria Elena Golfarelli, quali donne saranno premiate quest’anno?
Nessun ambito della vita pubblica è stato trascurato. L’edizione 2025 celebra l’impegno di Irma Conti, penalista cassazionista che ha legato il suo nome al contrasto alla violenza di genere; e di Civita Di Russo, penalista che si è occupata per anni di criminalità organizzata. Sugli scudi anche le giornaliste Paola Ferazzoli presidente dell’associazione Giornaliste Italiane, e Claudia Conte. Sottolineo con piacere il riconoscimento a Zakia Seddiki Attanasio, presidente e fondatrice dell’associazione umanitaria Mama Sofia, moglie dell’ambasciatore Luca Attanasio ucciso in Congo, così come quello a Roberta Beolchi, presidente della non profit Edela, al fianco degli orfani di femminicidio e a Silvia Poiata, esperta in estetica oncologica. Non dimentichiamo le istituzioni con Barbara Casagrande, segretario generale del Ministero del Turismo, ed Enrica Vaccari, assessore all’Ambiente del Comune di Nettuno. Celebriamo, infine, il talento di due attrici, Emanuela Titocchia e Antonella Salvucci; della danzatrice e coreografa di fama internazionale Roberta Di Laura, nonché della campionessa olimpica di fioretto Elisa Di Francisca. Completa il òòpalmares l’artista Angelica Loredana Anton, presidente e fondatrice della Fondazione Area Cultura, attraverso la quale promuove progetti socio-culturali.

Un momento importante sarà la consegna del Premio Donna d’Autore in memoria di Noemi Durini, la sedicenne uccisa nel 2017, sarà presente la mamma Immacolata Rizzo.
Assegneremo, inoltre, tre Special Awards a Anton Giulio Grande, stilista e presidente della Calabria Film Commission a Francesco Menditto, magistrato che negli anni alla guida della Procura di Tivoli ha fatto la differenza nel contrasto alla violenza di genere a l’onorevole Fabrizio Santori
Consigliere Segretario Assemblea Capitolina.
Saranno, infine, attribuite alcune Menzioni speciali a: la poetessa Maria Pia Cappello, la grafologa Forense Candida Livatino, Nunzia Digiacomo attivista nel sociale, presidente Pro loco di Fragagnano, la pittrice Manuela Citti, la scrittrice Roberta Proietti.

 

Non copiare il testo!