Si cercano coppie affidatarie per Salvio: l’appello de La Rete delle MammeMatte

 

MammeMatte

Ciao,
oggi ti raccontiamo di Salvio.
Salvio quando è entrato in comunità non sapeva né leggere né scrivere nonostante facesse già la
quinta elementare. Viveva con sua nonna ed erano più i giorni in cui rimaneva a casa di quelli in cui
riusciva ad andare a scuola: anche per questo la signora un anno fa ha deciso di chiamare i Servizi
sociali perché intervenissero e lo trasferissero in comunità dove Salvio effettivamente ha cominciato a studiare e, soprattutto, sostenuto da un percorso terapeutico, è riuscito a superare anche le crisi di rabbia che lo caratterizzavano periodicamente.
Oggi Salvio seppure rimane a primo acchito un ragazzino introverso e chiuso, uno di quelli “che
gioca a fare il duro”, in realtà, chi lo conosce meglio, sa che in fondo è un buono, affettuoso e in
continua ricerca di attenzione, anche esclusiva. E’ un ragazzino sensibile e generoso capace di
creare relazioni forti e profonde.
Il Tribunale ha dato mandato a M’aMa di cercare, nella regione Lazio e in quelle limitrofe,
coppie di genitori affidatari (opportunamente formati dai servizi territoriali competenti)
disponibili ad accogliere Salvio in affido sine die, garantendo incontri periodici con la famiglia
biologica.
A questo punto dovessi essere interessato/a anche solo a saperne di più, SPECIFICANDO SE SEI
UNA FAMIGLIA AFFIDATARIA O ADOTTIVA, SCRIVI A: karin@affidiamoci.com
oppure telefona o invia un messaggio Whatsapp a: Karin cell. 339.8322065 oppure ad Emilia cell.
331.7910854
Grazie di cuore e a presto:)
La Rete delle MammeMatte
www.affidiamoci.com – www.mammematte.com
M’aMa – Dalla Parte dei Bambini
Via Nicolò III, 10 – 00165 Roma – cell. 339 8322065 – cell. 331 7910854
www.mammematte.com – www.affidiamoci.com
mamadallapartedeibambini@gmail.com
C.F. 97949900589 – Associazione di promozione sociale

Se vuoi essere presentato agli enti competenti che hanno in carico il minore, è necessario che tu sia socio M’aMa per

darci la possibilità di trattare i tuoi dati personali e sensibili in base alla Legge sulla privacy 196/2003.

Precisiamo che M’aMa-Dalla Parte dei Bambini è solo un tramite tra famiglia accogliente e i Servizi sociali che si

occupano del minore quindi l’eventuale abbinamento sarà deciso solo da questi ultimi.

La ricerca della possibile famiglia accogliente, il suo orientamento alla candidatura, e l’ascolto sono attività offerte

gratuitamente dal progetto con-Tatto di M’aMa e terminano con la presentazione della famiglia al

Tribunale/Servizio competente per quel singolo caso.

Nelle fasi successive è possibile essere seguiti dai professionisti M’aMa attraverso i PACCHETTI SOSTEGNO

 

Non copiare il testo!