“Hammamet”, Pierfrancesco Favino ringrazia per la candidatura ai Nastri D’Argento 2020 come Bettino Craxi
“Grazie di cuore ai giornalisti cinematografici e a SNGCI per la candidatura ai Nastri D’Argento 2020, come Attore Protagonista per Hammamet di Gianni Amelio“.
Scrive così Pierfrancesco Favino sulla sua pagina Facebook, in relazione al film “Hammamet” di Gianni Amelio.
Tra personaggi ispirati alla realtà ed altri alla fantasia, il film ricostruisce la fase discendente di Bettino Craxi, un uomo di Stato.
Uscito il 9 gennaio nelle sale italiane descrive, forse più in chiave privata, la figura del segretario del Partito socialista italiano dal 1976 al 1993, ed anche il primo socialista ad aver rivestito la carica di Presidente del Consiglio.
L’interpretazione straordinaria di Pierfrancesco Favino, non avevamo dubbi, è riuscita a scavare nel personaggio, nei suoi sentimenti, nelle sue emozioni, per illuminare i fatti.
Dopo lo scandalo di Tangentopoli, lo statista italiano viene condannato per corruzione e finanziamento illecito e si rifugia in Tunisia. Il film, infatti, è quasi interamente ambientato ad Hammamet, nella villa dove ha vissuto gli ultimi giorni della sua vita con la moglie, la figlia ed un nipotino.
“Craxi era un patriota, amava l’Italia e gli Italiani”, così Stefania Craxi in Sala Regia a Viterbo
Favino colpisce per la sua impressionante rassomiglianza con Craxi, frutto dell’incredibile opera dei truccatori coordinati da Andrea Leanza. Ma soprattutto per la sua interpretazione: da Oscar. Guardandolo nelle scene, sembrava che Craxi si fosse reincarnato in Pierfrancesco Favino. Straordinario.
Nel cast: Renato Carpentieri, Claudia Gerini, Livia Rossi, Luca Filippi.
Il film è prodotto da Pepito Produzioni con Rai Cinema e distribuito in Italia da 01 Distribution.
Foto tratte dal web