La Sardegna in zona bianca. Un po’ di tregua ai 12mila bar e ristoranti.
“Riaperture graduali”, come dichiarato dal governatore Christian Solinas.

La sua ordinanza permetterà ai ristoratori di tenere aperti gli esercizi fino alle 23:00, i bar fino alle 21:00.
Riaperture graduali e controllate, ed ovviamente in costante relazione con il Ministero ed il comitato tecnico scientifico.
È la prima regione italiana a passare in zona bianca, proprio grazie al costante miglioramento dei dati relativi all’andamento dell’epidemia di Covid-19.

L’ordinanza è stata firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, dove sono indicati i “nuovi colori” e tutte le indicazioni da seguire.
Le tre settimane consecutive nelle quali si sono registrati i dati che hanno portato a questa ordinanza, danno una boccata d’ossigeno all’Isola, che presenta un Rt, ossia un indice di trasmissione del contagio a quota 0.68, più basso in Italia, con 29,47 casi per 100.000, che rappresentano cifre basse, rispetto a quelle del resto della Penisola, a parte focolai localizzati.
Da qualche giorno sono in zona rossa tre Comuni, tutti nel Sassarese: Bono, San Teodoro (fino al 10 marzo e con due giornate di screening da oggi) e La Maddalena.
Foto tratte dal web