Due visioni dell’America Latina alla Rome Art Week:
le mostre di David Díaz (Peru) e Raúl Hernández (Cuba) all’IILA
In occasione della Rome Art Week 2025, l’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana ospita due mostre d’arte che, seppur diverse per linguaggio e provenienza, si incontrano nel comune intento di raccontare il legame profondo tra esseri umani, territorio e spirito.
La prima, Shipibo-Konibo: retratos de mi sangre, è una potente testimonianza visiva del giovane fotografo peruviano David Díaz, appartenente alla comunità amazzonica Shipibo-Konibo. Promossa dall’Ambasciata del Perù in Italia in collaborazione con l’IILA, la mostra sarà visitabile dal 16 al 30 ottobre 2025 presso la sede dell’IILA in Via Giovanni Paisiello 24.
Il progetto fotografico di Díaz è un’immersione profonda nella quotidianità e nella spiritualità della sua gente: volti, mani, gesti, paesaggi e rituali si intrecciano in uno sguardo che non è solo documentaristico, ma anche poetico e identitario. Le sue immagini, spesso in bianco e nero, ritraggono donne che filano e si decorano il volto, bambini che giocano nell’acqua, artigiane che trasformano il fango in ceramica, guaritori che ancora oggi praticano la medicina tradizionale. Ma ciò che colpisce è soprattutto l’approccio: Díaz fotografa il suo mondo con rispetto e consapevolezza, trasformando lo sguardo esterno in un gesto di cura e salvaguardia culturale. Le sue fotografie non vogliono stupire, ma preservare, restituire dignità e luce alla memoria viva degli Shipibo-Konibo.
Per maggiori approfondimenti, venerdì 24 ottobre, alle ore 11.00, è stata organizzata una visita guidata alla mostra fotografica, a cura dell’Ambasciata del Perù, insieme a Karla Arévalo, addetta culturale dell’Ambasciata.
A pochi giorni di distanza, a partire dal 20 ottobre 2025, sempre negli spazi dell’IILA, sarà inaugurata la mostra Madre Natura dell’artista cubano Raúl Hernández, organizzata dall’Ambasciata di Cuba in Italia, in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Cultura Cubana. Il vernissage si terrà lunedì 20 ottobre alle ore 18:00, mentre la mostra resterà aperta fino al 30 ottobre, con orario 9:00–17:00 dal lunedì al giovedì e 9:00–13:30 il venerdì.
Con il suo stile fortemente simbolico e sensoriale, Hernández esplora i temi della trasformazione e dell’interconnessione tra uomo e natura. Le sue opere pittoriche sono visioni potenti in cui i corpi umani si fondono con radici, tronchi, foglie e rami, come se la carne stessa tornasse alla terra. Le figure rappresentate sembrano attraversate da un’energia primordiale, in un eterno ciclo di metamorfosi e rinascita. I colori vivaci, le texture quasi materiche e l’uso evocativo della forma rafforzano l’impatto emotivo di un’arte che vuole essere al tempo stesso denuncia e riconciliazione, spiritualità e celebrazione.
Due mostre, due linguaggi diversi – fotografia e pittura – e due sensibilità capaci di dialogare con il pubblico romano attraverso una narrazione profonda e autentica del continente latinoamericano.
Entrambi gli eventi sono a ingresso libero.
IILA – Organizzazione internazionale italo-latino americana
Via Giovanni Paisiello, 24 – 00198 Roma (Italia)
Tel. +39 06 684921 – info@iila.org
Sito web ufficiale:
iila.org