Dal 1° luglio prende il via la seconda edizione del Cinevillage a cura di Agis Lazio: film sotto le stelle, incontri con i protagonisti del cinema, presentazioni di libri
Un’estate di cultura e socialità nel cuore della città
La magia del grande schermo torna ad accendersi sotto il cielo di Roma: da lunedì 1° luglio 2025 riparte la seconda edizione dell’Arena Cinevillage a Villa Lazzaroni, un appuntamento ormai atteso dal pubblico del VII Municipio e da tutti gli appassionati del cinema all’aperto. Un’estate di proiezioni ogni sera, con una selezione dei migliori film dell’ultima stagione e la possibilità di vivere il cinema in modo accessibile, immersivo e condiviso.
Anche quest’anno, infatti, l’arena aderisce alla campagna del Ministero della Cultura Cinema Revolution, con biglietti a soli 3,50 euro per tutti i film italiani ed europei. Un gesto concreto per incentivare la cultura cinematografica e favorire la partecipazione del pubblico. Ma non è tutto: l’arena offrirà anche un’accogliente area ristoro e tornerà l’amato appuntamento con “Libri & Spritz”, la rassegna culturale che mescola parole, letture e convivialità.
Confermata anche la formula degli incontri con gli ospiti cinematografici, a partire da domenica 13 luglio, quando Roberto Andò presenterà il suo L’abbaglio, affresco storico e lucido sulle illusioni del potere. A seguire, il 17 luglio sarà la volta di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, registi del film Iddu – L’ultimo padrino, in cui la figura di Matteo Messina Denaro viene riletta con uno sguardo intimo e politico. Il 21 luglio arriveranno i Manetti Bros con U.S. Palmese, film che unisce sport, sogno e ironia. Il 30 luglio sarà protagonista Gabriele Mainetti con l’atteso La città proibita, mentre il 7 agosto chiuderà il ciclo Ivano De Matteo, regista di Una figlia, intenso dramma familiare sulle derive contemporanee.
La programmazione delle prime due settimane è già una promessa di grande varietà e qualità. Si parte il 1° luglio con La vita da grandi di Greta Scarano, commedia delicata con Matilda De Angelis. Il 2 luglio è in programma il biopic Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre con Elio Germano. Tra i titoli da non perdere: Diamanti di Ferzan Özpetek, Il Nibbio con Claudio Santamaria, Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri, Nonostante di Valerio Mastandrea e Follemente di Paolo Genovese. Anche il cinema internazionale sarà ben rappresentato, da Queer di Luca Guadagnino a Conclave di Edward Berger, fino all’ultimo film di Clint Eastwood Giurato numero 2 e a A Complete Unknown, il biopic su Bob Dylan con Timothée Chalamet.
Ampio spazio sarà dedicato anche alla qualità del cinema europeo, con opere come Emilia Perez di Jacques Audiard e Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini. Ogni sera, un viaggio diverso, una storia da scoprire, una comunità da vivere.
Il Cinevillage di Villa Lazzaroni è un’iniziativa organizzata da Agis Lazio insieme al Municipio Roma VII, con il contributo della Camera di Commercio di Roma ed il sostegno di ACEA; un progetto con il supporto di ANEC Lazio in collaborazione con CNB e “Libri & Spritz” . Mobility partner: ATAC.
Media partner: Radio Centro Suono, Radio Core de Roma, Antenna Uno, MyMovies, Radio Roma (Radio Roma News e Radio Roma TV).
IL PROGRAMMA DEI FILM DELLE PRIME SETTIMANE
MARTEDI 1 LUGLIO
21:30 LA VITA DA GRANDI
(Commedia) 96′ di Greta Scarano
con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti, Ariella Reggio
MERCOLEDI 2 LUGLIO
21:30 BERLINGUER LA GRANDE AMBIZIONE
(Biografico) 122′ di Andrea Segre
con Elio Germano, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Fabio Bussotti
GIOVEDI 3 LUGLIO
21:30 EMILIA PEREZ
(Musical) 130′ di Jacques Audiard
con Zoe Saldana, Karia Sofia Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz
VENERDİ 4 LUGLIO
21:30 DIAMANTI
(Commedia, Drammatico) 135′ di Ferzan Ozpetek
con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa
SABATO 5 LUGLIO
21:30 IL NIBBIO
(Drammatico) 109′ di Alessandro Tonda
con Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti, Lorenzo Pozzan.
DOMENICA 6 LUGLIO
21:30 IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA
(Drammatico) 121′ di Margherita Ferri
con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi, Andrea Arru, Sara Clocca
LUNEDI 7 LUGLIO
21:30 LA TRAMA FENICIA
(Commedia) 105′ di Wes Anderson
con Benicio Del Toro, Mia Threapleton, Michael Cera, Riz Ahmed
MARTEDI 8 LUGLIO
21:30 QUEER
(Drammatico) 135′ di Luca Guadagnino
con Daniel Craig, Drew Starkey, Lesley Manville, Jason Schwartzman
MERCOLEDI 9 LUGLIO
21:30 NONOSTANTE
(Drammatico) di Valerio Mastandrea
con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante
GIOVEDI 10 LUGLIO
21:30 IL TEMPO CHE CI VUOLE
(Drammatico) 110′ di Francesca Comencini
con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano, Anna Mangiocavallo, Luca Donini
VENERDI 11 LUGLIO
21:30 GIURATO NUMERO 2
(Drammatico) 114′ di Clint Eastwood
con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland
SABATO 12 LUGLIO
21:30 FOLLEMENTE
(Commedia) 97′ di Paolo Genovese
con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Claudia Pandolfi
DOMENICA 13 LUGLIO
21:30 INCONTRO CON ROBERTO ANDÒ
e proiezione del film
L’ABBAGLIO
(Storico) 131′ di Roberto Andò
con Toni Servilio, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno
LUNEDI 14 LUGLIO
21:30 ITACA IL RITORNO
(Drammatico, Storico) 116′ di Uberto Pasolini.
con Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Tom Rhys Harries, Charlie Plummer
MARTEDI 15 LUGLIO
21:30 CONCLAVE
(Thriller) 120′ di Edward Berger
con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati
MERCOLEDI 16 LUGLIO
21:30 A COMPLETE UNKNOWN
(Biografico) 141′ di James Mangold
con Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro
GIOVEDI 17 LUGLIO
21:00 INCONTRO CON ANTONIO PIAZZA E FABIO GRASSADONIA
e proiezione del film
IDDU-L’ULTIMO PADRINO
(Drammatico) 130′ di Antonio Piazza, Fabio Grassadonia
con Toni Servillo, Ello Germano, Daniela Marra, Barbora Bobulova
Sito ufficiale:
cinevillageroma.it
Infoline: info@cinevillageroma.it
ANEC Lazio
Via Vicenza, 5/a – 00185 Roma
Tel: +39 06 4451 208 / +39 06 4451 290
anec@agisanec.lazio.it
Sito ufficiale: aneclazio.com
Presidente: Leandro Pesci
Segretario Generale: Massimo Arcangeli
Segreteria: Francesca Cennerilli
Reparto amministrativo: Daniele Alivernini, Meri Cica
Programmazione: Pierluca Sforza e Massimo Righetti
Project Manager: Camillo Bucci
Responsabile tecnico allestimenti ed impianti: Daniele Valentini
Creator e Social Media Manager: Valentina Cioni
Grafica: Ambra Aquari
Fotografa: Elisa Manieri
Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it
CARTELLA STAMPA SCARICABILE QUI
Cancella iscrizione | Invia a un amico
Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito o hai dato precedentemente un consenso alla ricezione delle nostre comunicazioni. Ci occupiamo di promuovere progetti ed
eventi culturali. Per informazioni e richieste puoi scrivere a info@elisabettacastiglioni.it
Elisabetta Castiglioni, Press Office & Public Relations,
www.elisabettacastiglioni.it