Caritas Roma, vaccini ed assistenza per i senza dimora

Anche gli ospiti della mensa “Giovanni Paolo II” della Caritas di Roma l, a Colle Oppio, hanno ricevuto il vaccino anti Covid-19.

Si tratta di una lodevole iniziativa, grazie alla Asl Roma 1 in collaborazione con la Croce rossa italiana, atta a  garantire le vaccinazioni alle persone senza dimora.

Un’equipe medica della Croce Rossa ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:30 alle 13:30 presso la mensa è presente per garantire 20 dosi di vaccino al giorno.

Un’importante collaborazione tra Asl Roma 1, Croce rossa e Caritas di Roma che, proprio durante i mesi della pandemia, ha visto l’impegno dei medici e del personale sanitario, in aiuto degli ospiti delle strutture diocesane.

Con questa iniziativa, quindi, si vuole garantire il vaccino anti Covid anche a quelle persone senza fissa dimora, che rischiano di restare escluse dalla campagna regionale del Lazio.

Tra l’altro, in questo periodo con l’intensificarsi del freddo, le equipe notturne dei volontari della Caritas e della Croce rossa sono attive, per offrire un sostegno alle persone che dormono in strada.

Si chiama, infatti,  “Insieme sulla strada” la campagna della Caritas Roma che mira a creare una rete di solidarietà sul territorio, proponendo alle parrocchie, di raccogliere coperte, sacchi a pelo, ed  indumenti pesanti.

Inoltre, si cercano volontari per incontrare in strada le persone, per distribuire aiuti ed  indirizzarle alle strutture apposite per l’emergenza.

Il servizio notturno itinerante, infatti, è stato  ampliato ed è operativo  dalle 19:00 alle 24:00.  Inoltre sono attivi il canale telefonico 366.6349003 e la mail servizioitinerante@caritasroma.it per raccogliere segnalazioni di persone in difficoltà ed anche  disponibilità al volontariato.

Foto tratta dal web

Non copiare il testo!