Santa Scolastica nasce a Norcia verso il 480, muore a Piumarola il 10 febbraio nel 547, era la sorella di San Benedetto.
È la patrona dell’ordine delle monache benedettine, venerata come santa dalla Chiesa cattolica, dalla Chiesa ortodossa e dalla Chiesa anglicana.
Della sua vita si conoscono soltanto pochi episodi tramandati, ne “Il Libro dei Dialoghi”, da san Gregorio Magno.
Di certo si sa che, almeno alcuni anni prima della morte, dimorava nei pressi di Montecassino.
Il legame con il fratello Benedetto
e la forza spirituale della sua figura hanno fatto di lei un’immagine molto venerata, sin dalle origini, dalla grande famiglia del legislatore cassinese.

A lei numerosi monasteri vengono dedicati, come lo stesso cenobio di Subiaco.
Santa Scolastica è invocata dalla tradizione popolare per difendersi dai fulmini e per ottenere la pioggia.
MARTIROLOGIO
Memoria della deposizione di santa Scolastica, vergine, che, sorella di san Benedetto, consacrata a Dio fin dall’infanzia, ebbe insieme con il fratello una tale comunione in Dio, da trascorrere una volta all’anno a Montecassino nel Lazio un giorno intero nelle lodi di Dio e in sacra conversazione.

Foto tratta dal web

