Covid, tra bozza del piano pandemico e vaccini somministrati

C‘è una bozza del piano pandemico 2021-23 che prevede:
“Se le risorse sono scarse, fornire i trattamenti a quei pazienti che hanno maggiori possibilità di beneficio”.

La bozza va sottoposta alle Regioni ed indica una serie di misure, atte a fronteggiare future pandemie.

Quello che ha scaturito la discussione è, ovviamente, il riferimento all’aspetto etico.

Secondo quanto spiegato dal Ministero della Salute, si tratta di “una bozza informale” e che è destinata ad essere modificata.

Il tema suscita perplessità, è scottante, ma soprattutto è eticamente delicato: si tratta di  scegliere chi curare, in una situazione difficile, in modo preferenziale, pazienti che hanno più probabilità di trarne beneficio.

Intanto finora le dosi di vaccino somministrate in Italia, compreso il terzo carico Pfizer, sono 701.623. le dosi di vaccino finora somministrate.

Pizer BionNTech vaccino
Pzifer, foto tratta dal web

 

Si attendono, comunque,  le misure del nuovo Dpcm con le relative fasce per le Regioni.

La bozza sarà sottoposta alle Regioni e indica una serie di misure per fronteggiare future, possibili pandemie.

Non copiare il testo!