Una difficile decisione che penalizza il mondo della cultura viterbesee che, tra l’altro, lascia l’amaro in bocca. Chiude il Mondadori Store di piazza della Rocca, a Viterbo.
A decidere così è il gestore Francesco Mattei, visto che era diminuita la frequenza dei clienti.
Sulla pagina Facebook è stato pubblicato, infatti, il triste annuncio: “L’inizio è stato dolce, assurdo, felice. L’intreccio pieno di buona volontà, forte e carico di energia positiva. La fine, uno strappo che ci lascia la possibilità di salutarvi così, dicendovi GRAZIE. Tutto ciò che di bello siamo riusciti a fare, in questi tre anni, è stato GRAZIE a voi. Toccare con mano un sogno, farlo proprio e viverlo intensamente è un’immensa fortuna, e di questo vi siamo grati; infinitamente grati. Ci mancherete”.
Ci mancherete anche tutti voi del Mondadori Store, per la vostra genuina cortesia ed affabilità, per i ricordi che ognuno di noi ha legati al vostro punto vendita.
Personalmente chi vi scrive porta nel cuore la presentazione del libro del poliziotto-scrittore Alessandro Maurizi, “Roma e i figli del male”, edito da Fratelli Frilli Editori (Genova), in quell’accogliente Store, con Benedetta Lomoni.
Lo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun parlando del mondo dei libri ha detto: “Una biblioteca è una stanza di amici”, è così anche per noi che abbiamo perso una stanza di amici nel Mondadori Store di piazza della Rocca, a Viterbo.
Foto Mariella Zadro