Una delle principali cause di mortalità infantile è la malnutrizione.
Una gravissima situazione scaturita dalla mancanza di cibo e di condizioni igienico sanitarie adeguate che, con altri fattori, debilita i bambini, fino a causare in alcuni casi, anche la morte.
L’UNICEF è da anni in prima linea, si muove in ben in 126 Paesi, tra l’altro in contesti molto precari sia dal punto di vista sociale, politico, economico, ambientale.
I bambini, vittime innocenti, sono colpiti da malnutrizione acuta, che può portare alla morte, quindi sono in pericolo di vita, ogni giorno.
Gli operatori Unicef con impegno e dedizione sono scesi in campo registrando ben 4,1 milioni di vite salvate.
Tutto questo anche grazie ai donatori che in questi anni non hanno smesso di offrire il loro sostegno.
Il prossimo 26 e 27 settembre l’UNICEF propone l’#orchideaunicef. In molte piazze d’Italia si potrà acquistare un’eorchidea, il cui ricavato permette di comprare 60 bustine di alimento terapeutico, grazie al quale si potrà salvare la vita di un bambino.
L’alimento terapeutico è una miscela di pasta d’arachidi, vitamine e sali minerali ad alto contenuto energetico che permette ad un bambino malnutrito, di recuperare peso e le forze.
Per informazioni: https://orchidea.unicef.it/