Papa Francesco, un figlio devoto che piange davanti all’Immacolata

L8 dicembre abbiamo celebrato la solennità dell’Immacolata Concezione. È un dogma, ovvero la verità di fede, per cui la Madonna non è stata ‘toccata’ dal peccato originale, bensì ne è stata preservata, sin dal primo istante del suo concepimento.

Papa Pio IX
Papa Pio IX

A proclamare questo dogma, proprio l’8 dicembre 1854, è stato  papa Pio IX, con la bolla “Ineffabilis Deus”.

In questo giorno, papa Francesco affida alla Madonna la città di Roma, ed i malati del mondo.

Statua Immacolata Concezione Roma Le rende omaggio, vicino a  piazza di Spagna in piazza Mignanelli, dove c’è la statua della Vergine Maria, davanti al monumento ai cui piedi depositerà dei fiori, monumento detto, infatti, di piazza di Spagna, progettato dall’architetto Luigi Poletti. La statua è opera di Giuseppe Obici, mentre la colonna proviene dagli scavi romani. Venne inaugurato l’8 dicembre 1857, grazie al lavoro di 220 Vigili del fuoco.

 

Un atto di devozione e venerazione alla Mamma Celeste, venerata sotto il titolo di Immacolata Concezione. Quest’anno, è stato molto particolare, perché il Pontefice si è commosso ed ha pianto. Come un figlio, si è lasciato andare davanti alla mamma, ed ha rivolto queste parole alla Madre dell’umanità:  “Vergine Immacolata, avrei voluto oggi portarti il ringraziamento del popolo ucraino per la pace che da tempo chiediamo al Signore. Invece devo ancora presentarti la supplica dei bambini, degli anziani, dei padri e delle madri, dei giovani di quella terra martoriata che soffre tanto”.

Sulla statua della Madonna, i vigili del fuoco, la mattina alle 7:30 hanno deposto la corona di fiori. Si tratta di un tradizionale appuntamento nel giorno dell’Immacolata. Alla presenza di Papa Francesco, del capo dipartimento dei vigili del fuoco Laura Lega, del direttore centrale per l’emergenza Guido Parisi, del comandante di Roma Francesco Notaro.

Ivano Procaccini, 8 dicembre 2022

A deporre la corona  è stato Ivano Procaccini, il caporeparto dei vigili del fuoco, il più anziano del comando di Roma.  Ha salito i gradini dell’autoscala,  fino a ben 27 metri d’altezza, per poi  posizionare l’omaggio floreale sulle braccia della Madonna.

Maria, la tutta pura, la Madre dell’umanità, come ha sottolineato Papa Francesco all’Angelus è:”Lunica creatura umana senza peccato nella storia, è con noi nella lotta, ci è sorella e soprattutto Madre. E noi, che facciamo fatica a scegliere il bene, possiamo affidarci a lei. Affidandoci, consacrandoci alla Madonna, le diciamo: “Tienimi per mano, Madre, guidami tu: con te avrò più forza nella lotta contro il male, con te riscoprirò la mia bellezza originaria”. Affidiamoci a Maria oggi, ogni giorno, ripetendole: “Maria, ti affido la mia vita, la mia famiglia, il mio lavoro, ti affido il mio cuore e le mie lotte. Mi consacro a te”. L’Immacolata ci aiuti a custodire dal male la nostra bellezza.

Foto tratte dal web

Non copiare!!!