Latera, un successo la pesca di beneficenza dell’Azione cattolica locale

Una gara di solidarietà per le esigenze della comunità parrocchiale

Le persone impegnate nel volontariato: esse offrono un apporto prezioso nel servizio alla vita, quando sanno coniugare capacità professionale e amore generoso e gratuito“, scriveva così papa Giovanni Paolo II nella Lettera Enciclica Evangelium Vitae del 1995.

È l’amore per il prossimo che muove, da almeno il 2003, persone di ‘ buona volontà ‘ a realizzare ogni anno la pesca di beneficenza a Latera, la suggestiva cittadina della Tuscia in provincia di Viterbo, già dalla scorsa domenica ed in questa di fine mese.

Latera, Tuscia

Tutto ebbe inizio quando le iscritte all’Azione cattolica, guidate dal loro parroco don Roberto Tramontana, diedero vita a questa bella gara di solidarietà. Già, una pesca di beneficenza il cui ricavato è devoluto per le necessità della parrocchia e dei bisognosi.

Pesca di beneficenza Latera Azione Cattolica Le volontarie di questa bella iniziativa, ispirate dal Vangelo, offrono il loro tempo libero per la realizzazione di un appuntamento che si rinnova in occasione della Sagra del marrone di Latera, quest’ anno giunta alla XXXVII edizione, organizzata con successo dalla locale Pro Loco Franco Dinarelli.

Sagra del Marrone LateraUn evento che celebra questa particolare varietà di castagna, così versatile tanto da poterla gustare in una varietà di piatti caratteristici. Turisti ed appassionati si riversano per il borgo laterese accolti dagli organizzatori, dai venditori delle numerose bancarelle e da interessanti  mostre culturali.

Pesca di beneficenza, dunque, che vede protagonisti i numerosi donatori dei premi che offrono oggetti per la cura della persona e della casa, libri, buoni per colazione, cena per due, crostate, piante, buoni spesa, olio per la macchina e tanto tanto altro che contribuiscono con le volontarie impegnate molti giorni prima e le persone, che acquistano i biglietti alla realizzazione ed alla riuscita di un evento ormai collaudato ed apprezzato. Tutti accomunati all’unisono, in un corale battito di cuori motivati per il bene comune, insieme al parroco don Terence Nukandu.

Come diceva Papa Wojtyla: “Ricco non è colui che possiede, ma colui che è capace di dare” ed a Latera sanno dare, sanno offrire una mano.

Si ringraziano:

La cantina del Mago di Gerlini Gino e Riccardo, macelleria Paola Vitaletti, macelleria Rodolfo Cionco, Angelo Pancrazi, il Bar Pergoletta, il Bar Play Game, il Bar Pit Stop, trattoria La Montagnola, Ascenzio e Giacomina D’Edigio, Maurizio Dinarelli ,  “Le Piccole Vanità” Negozio di abbigliamento per bambini di Valentano, Vapoforno di Francesco Rossi e Fiamma, Alimentari Mirna Adamini, Alimentari Luciano Cesaretti, Farmacia Latera Fimo Farmaceutica, Elisabetta Moscatelli fiorista, Giuseppe Castiello Top Frutta Valentano,Vivaio Giunta di Gradoli, la signora Assunta di Gradoli.

 

 

 

Non copiare!!!